COME ADOTTARE

un peloso

Gioia Aps per la protezione degli animali strappa i cagnolini dai canili lager e continua a cercar loro una famiglia dall’Isola che non c’é, la sua sede, all’insegna della Gioia di vivere e della dignità:
libertà, giochi, coccole, calore umano, riscaldamento d’inverno, due pasti al giorno col più adeguato cibo. 

Concede degli spazi gratuitamente a chi abbia un cagnolino cieco, sordo o con difficoltà di deambulazione per “giocare” in piena serenità. 

Aiuta, tenendogli gratuitamente il cagnolone, chi deve affrontare terapie invalidanti (es. chemioterapia /radioterapia) e non dispone né di famigliari né di denaro.

Lotta per l’introduzione di nuove leggi in favore sia degli animali sia delle persone che vivono con questi pelosi in vista di una Italia più civile.  

L’isola che non c’è è la sede di Gioia Aps per la protezione degli animali.
È completamente immersa nel bosco e nella magia dei suoi sussurri.

LE STORIE

Seguici sulla nostra pagina Facebook.
Scopri tutte le storie quotidiane dei nostri amici pelosi…

VUOI ADOTTARE?

L’iter standard per candidarsi all’adozione di un nostro cagnoletto è:

  • Compilazione questionario pre adozione (modulo successivo);
  • Contatto telefonico;
  • Visita in sede per conoscere personalmente il peloso;
  • Controllo di pre affido;
  • Inserimento del cane nella nuova casa;
  • Passaggio di proprietà.

QUESTIONARIO PRE ADOZIONE

Ci sono bambini, anziani o disabili?

Siete tutti d’accordo in famiglia per l’adozione del cane?

Avete altri animali?

Ci sono mai state allergie in famiglia al pelo di animali?

Avete già avuto cani o altri animali?

La casa è di vostra proprietà?

Dove vivrà il cane?

All’esterno vi è gia' un riparo contro pioggia /neve/gelo/grandine/sole d’estate?

come definireste il contesto ove e' inserita la vostra abitazione?

Condomini e vicini di casa accettano la presenza di animali?

In passato sono accaduti fatti spiacevoli o cruenti a danno di animali?

In materia di animali d’affezione, siete a conoscenza di cosa preveda il contratto di acquisto o d’affitto dell’immobile in cui vivete?

A vostre spese, siete disposti ad effettuarla sul cane che intendete adotta

Sapete che sterilizzando una femmina entro il PRIMO calore si evitano completamente i tumori alle mammelle le infezioni all’utero? Tumori e infezioni sono molto diffuse e causa di morte nell’80% degli animali. Sapendo dell’utilità sterilizzerete?

Sapete che sterilizzando un maschio gli si evitano i tumori ai testicoli e alla prostata e le malattie a trasmissione sessuale. Sapendo dell’utilità sterilizzerete?

Conoscete quali sono i TRATTAMENTI OBBLIGATORI e NON a cui sottoporre il vostro cane ogni anno?

I cani nel corso della loro vita invecchiano e si ammalano. Siete disposti a sostenere economicamente le cure necessarie e fino a quale limite?

I cani devono mangiare solo cibo specifico, gli scarti di cucina vanno eliminati. Siete disposti ad acquistarlo sempre e comunque?

I cani non sono giocattoli per i bambini. Infatti, se qualcuno cagiona loro del male, essi possono mordere; bisogna perciò sempre supervisionare i giochi ed il rapporto bambino/cane. Siete consapevoli di tutto questo?

Siete disposti a venire qui in rifugio, o presso la struttura dove eventualmente si trova il cane (pensione), per fare l’affiancamento /inserimento con il cane che è stato scelto e questo per tutto il tempo che sarà necessario?

Avete esperienza con cani problematici?

Livello di conoscenza del linguaggio canino?

Siete disposti a chiedere aiuto ad un educatore in caso di problemi di inserimento e/o gestione?

Vi verrà fatto firmare modulo di affido dove vi impegnerete a tenerlo adeguatamente e verranno fatti dei controlli successivi all’adozione, è un problema?

Qualora non voleste più il cane per qualsivoglia motivo, dovrete OBBLIGATORIAMENTE contattarci senza cederlo in nessun caso a terzi. Accettate, senza compromesso, tale clausola di tutela del cane?

Vi è mai capitato che un cane (o altro animale) datovi in affidamento sia poi stato restituito da parte vostra al donante?

Acconsenti al trattamento dei dati?

Ci sono bambini, anziani o disabili?

Siete tutti d’accordo in famiglia per l’adozione del cane?

Avete altri animali?

Ci sono mai state allergie in famiglia al pelo di animali?

Avete già avuto cani o altri animali?

La casa è di vostra proprietà?

Dove vivrà il cane?

All’esterno vi è gia' un riparo contro pioggia /neve/gelo/grandine/sole d’estate?

come definireste il contesto ove e' inserita la vostra abitazione?

Condomini e vicini di casa accettano la presenza di animali?

In passato sono accaduti fatti spiacevoli o cruenti a danno di animali?

In materia di animali d’affezione, siete a conoscenza di cosa preveda il contratto di acquisto o d’affitto dell’immobile in cui vivete?

A vostre spese, siete disposti ad effettuarla sul cane che intendete adotta

Sapete che sterilizzando una femmina entro il PRIMO calore si evitano completamente i tumori alle mammelle le infezioni all’utero? Tumori e infezioni sono molto diffuse e causa di morte nell’80% degli animali. Sapendo dell’utilità sterilizzerete?

Sapete che sterilizzando un maschio gli si evitano i tumori ai testicoli e alla prostata e le malattie a trasmissione sessuale. Sapendo dell’utilità sterilizzerete?

Conoscete quali sono i TRATTAMENTI OBBLIGATORI e NON a cui sottoporre il vostro cane ogni anno?

I cani nel corso della loro vita invecchiano e si ammalano. Siete disposti a sostenere economicamente le cure necessarie e fino a quale limite?

I cani devono mangiare solo cibo specifico, gli scarti di cucina vanno eliminati. Siete disposti ad acquistarlo sempre e comunque?

I cani non sono giocattoli per i bambini. Infatti, se qualcuno cagiona loro del male, essi possono mordere; bisogna perciò sempre supervisionare i giochi ed il rapporto bambino/cane. Siete consapevoli di tutto questo?

Siete disposti a venire qui in rifugio, o presso la struttura dove eventualmente si trova il cane (pensione), per fare l’affiancamento /inserimento con il cane che è stato scelto e questo per tutto il tempo che sarà necessario?

Avete esperienza con cani problematici?

Livello di conoscenza del linguaggio canino?

Siete disposti a chiedere aiuto ad un educatore in caso di problemi di inserimento e/o gestione?

Vi verrà fatto firmare modulo di affido dove vi impegnerete a tenerlo adeguatamente e verranno fatti dei controlli successivi all’adozione, è un problema?

Qualora non voleste più il cane per qualsivoglia motivo, dovrete OBBLIGATORIAMENTE contattarci senza cederlo in nessun caso a terzi. Accettate, senza compromesso, tale clausola di tutela del cane?

Vi è mai capitato che un cane (o altro animale) datovi in affidamento sia poi stato restituito da parte vostra al donante?

Acconsenti al trattamento dei dati?

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.